04/05/25 - Noble and MacDonald cleaned the 41st edizione of the Scottish Pre-65
The 41st edition of the Scottish Pre-65 has concluded, the two-day event reserved for Trial bikes produced before 1965, which takes place three days before the classic Six Days.
Always 200 the closed number of participants, mostly English and Scottish, strong in the tradition of bikes produced in that era and appropriately modified to adapt them to the requirements of Trial. Thirty sections per day with a single lap completely different on the following day.
Therefore, out of a total of 60 completely new sections, the Englishman James Noble won, lapping at zero on par with the Scot Gary MacDonald. Third guilty of one dab was the Englishman Dan Clark.
Scores that have remained so low since this race was born and that embody what Trial represents at these latitudes: relatively easy sections, strictly natural and upstream of streams, often dry.
The most consistent one wins, the one who makes the fewest mistakes but "at least in theory" the zones can be overcome by everyone.
And if every year there are about 300 requests to participate, it means that the formula is popular.
The only Italian representative was the Piedmontese from Val d'Ossola Enzo Afri, with his trusty Moto Guzzi Stornello 4 speed from the '60s, at his second consecutive participation, happy to have finished it and to have improved his final position: 84th against 102nd last year.
His words on the spot:
"It was tougher on the first day. Some sections required more "engine" and the big English single-cylinders were favored. The race time was also very tight on the first day, I arrived using all six hours.
Anyway, I think I defended myself well, riding better than last year. I also managed to tackle the Pipeline where I still made “3” without too much trouble. Among the over-sixties I placed 18th out of 60, so not bad! This race is too beautiful, the essence of Trial. I think I'll try it again..."
For further information, a bit of history of this event: the Pre-65 Scottish
Interview with Enzo Afri the week before the race: Enzo Afri , the Guzzi man
Here are some random shots from Trials magazine John Hulme's Facebook page and Pre65 Scottish, just to give you an idea of ??the strange bikes that compete.
---------------------------------------------------------------------------------------
Enzo Afri, unico italiano, 84-esimo alla Scottish Pre-65
Conclusa la 41-esima edizione della Scottish Pre-65 , la due giorni riservata alla moto da Trial prodotte prima del 1965 che si disputa tre giorni prima della classica Sei Giorni.
Sempre 200 il numero chiuso di partecipanti, in maggioranza inglesi e scozzesi, forti della tradizione di moto prodotte in quell'era e opportunamente modificate per adattarle ai requisiti del Trial. Trenta zone per giorno con un giro unico completamente differente nel giorno seguente.
Su un totale dunque di 60 sezioni tutte nuove ha vinto l'inglese James Noble girando a zero alla pari con lo scozzese Gary Macdonald , Terzo colpevole di un punto l'inglese Dan Clark.
Punteggi che da quando questa gara è nata sono rimasti così bassi e che incarnano quello che rappresenta il Trial a queste latitudini: zone relativamente facili, rigorosamente naturali e in risalita di torrentelli , spesso secchi.
Vince il più regolare, quello che sbaglia meno ma “almeno in teoria” le zone possono venire superate da tutti.
E se ogni anno le richieste di partecipazione sono circa 300, vuol dire che la formula piace.
Unico rappresentante italiano il piemontese della Val d'Ossola Enzo Afri, con la sua fida Moto Guzzi Stornello 4 marce degli anni '60, alla sua seconda consecutiva partecipazione, contento di averla finita e di aver migliorato la sua posizione finale: 84-esimo contro 102-esimo l'anno passato.
Le sue parole a caldo:
“E' stata più dura nel primo giorno. Certe zone richiedevano più “motore” ed erano favoriti i grossi monocilindrici inglesi. Anche il tempo di gara era molto tirato nel primo giorno, sono arrivato usando tutte le sei ore.
Comunque penso di essermi ben difeso, guidando meglio dell'anno scorso. Anche la Pipeline in cui ho ancora fatto “3” sono riuscito ad affrontarla senza troppo affanno. Tra gli oltre sessantenni mi sono piazzato 18-esimo su 60, quindi niente male! Troppo bella questa gara, l'essenza del Trial. Credo che la riproverò...”
Per approfondimenti, un po' di storia di questo evento: la Pre-65 Scottish
Intervista a Enzo Afri prima la settimana prima della gara: Enzo Afri , l'uomo Guzzi
Seguono alcuni scatti scelti a caso dalla pagina di Facebook di John Hulme,Trials Magazine e di Pre65 Scottish, tanto per dare un'idea delle strane moto che competono.