30/06/25 - Il caldo e le vacanze non fermano il TATA !
Più forte del caldo, del periodo vacanziero e di alcune concomitanze il TATA (Trofeo ASI Trial Antico) procede, grazie all'ottimo apporto del Moto Club Dragone e Val Varaita, autore di due prove in quel di Cartignano nel cuneese, perfettamente in linea con gli obbiettivi del Comitato di questo campionato riservato alle moto da Trial d'epoca.
Peccato per gli assenti perchè, sebbene le temperature dell'assolato paddock fossero indubbiamente elevate, nella quasi totalità del percorso di gara , si poteva godere del piacevole refrigerio che offrono le piante del bosco dell'area autorizzata, dove da anni si svolgono gare della nostra specialità, di ogni tipo.
Il Vintage targato TATA vi è tornato, dopo l'esordio nel 2022 sotto un diluvio e dopo un fine giugno nel 2023 altrettanto caldo.
Inizialmente la gara si sarebbe dovuta svolgere a Roaschia in Val Gesso, ad una altitudine maggiore, dove si era “battezzato” un interessante percorso nuovo l'anno passato, ma un avvicendamento al vertice nel direttivo del moto club ha riportato il Trial in questi lidi.
Dalla voce del nuovo presidente Alessandro Garnerone: “ … ci fa piacere che la gara sia stata di gradimento di tutti i piloti, certo che una ventina in più avrebbe giustificato meglio l'impegno profuso ...”.
Purtroppo una serie di concause non hanno permesso ai soliti appassionati di questo Trofeo a essere presenti, e questo farà riflettere il Comitato TATA nella stesura del calendario 2026. Meglio evitare i mesi estivi in cui tanti piloti sono alle prese con i consueti accordi familiari.
Per la quarantina circa di partecipanti, zone lunghe e livelli in sintonia con le intenzioni di chi promuove questo Trofeo, il cui mantra è e sarà sempre: “se giri a zero e non sei contento delle difficoltà della tua categoria, puoi sempre passare a quella dopo...”.
Infatti nel TATA visto che le gare sono due, nulla impedisce un cambio nel giorno seguente. E' stato il caso di Davide Matteoda, sul podio sabato nei “gialli”, che alla domenica ha provato a passare fra i “verdi”, divertendosi . Questa è la categoria su cui si è lavorato da inizio anno, per renderla molto più fattibile e fino ad ora i punteggi lo hanno confermato.
Da sottolineare quanto lavoro sia stato fatto dagli organizzatori che alla domenica hanno modificato quasi tutte le 10 zone, pur mantenendo i livelli richiesti e addirittura tracciato una zona completamente nuova, con l'immenso piacere degli intervenuti che si sono trovati due gare differenti.
Il prossimo appuntamento a chiusura di questa quarta edizione sarà una classica del nome blasonato: la Due Giorni del Pionieri di Prarostino , il 25 e 26 ottobre.
foto di Agnese Andrione
---------------------------------------------------------------------------------------
The heat and the holidays don't stop the TATA!
Stronger than the heat, the holiday period and some coincidences, the TATA (Trofeo ASI Trial Antico) proceeds, thanks to the excellent contribution of the Moto Club Dragone e Val Varaita, author of two rounds in Cartignano in the Cuneo area, perfectly in line with the objectives of the Committee of this championship reserved for vintage Trial motorcycles.
Too bad for the absentees because, although the temperatures of the sunny paddock were undoubtedly high, in almost the entire race route, you could enjoy the pleasant refreshment offered by the trees of the woods of the authorized area, where races of our specialty have been held for years, of all types.
The Vintage branded TATA is back, after the debut in 2022 under a deluge and after an equally hot end of June in 2023. Initially the race should have taken place in Roaschia in Val Gesso, at a higher altitude, where an interesting new route had been “baptized” last year, but a change at the top of the motorcycle club's board brought the Trial back to these places.
From the voice of the new president Alessandro Garnerone: “… we are pleased that the race was enjoyed by all the riders, certainly twenty more would have better justified the effort made ...”.
Unfortunately a series of causes did not allow the usual fans of this Trophy to be present, and this will make the TATA Committee reflect when drafting the 2026 calendar. Better to avoid the summer months in which many riders are struggling with the usual family agreements.
For the approximately forty participants, long sections and levels in tune with the intentions of those who promote this Trophy, whose mantra is and always will be: "if you clean all the comp and you are not happy with the difficulties of your category, you can always move on to the next one ...".
In fact in the TATA since there are two races, nothing prevents a change the following day. This was the case of Davide Matteoda, on the podium on Saturday in the "yellows", who on Sunday tried to move to the "greens", having fun. This is the category that we have been working on since the beginning of the year, to make it much more feasible and so far the scores have confirmed it.
It should be emphasized how much work has been done by the organizers who on Sunday modified almost all 10 sections, while maintaining the required levels and even traced a completely new section, with the immense pleasure of the participants who found themselves with two different races.
The next event to close this fourth edition will be a classic of the famous name: the Due Giorni del Pionieri di Prarostino, on October 25th and 26th.
photo by Agnese Andrione